Resoconto del Consiglio Direttivo Straordinario dell’11 luglio 2025.
L’11 luglio il Consiglio Direttivo si è riunito in seduta straordinaria per affrontare alcune questioni poste da un gruppo di soci, che ha inviato al Consiglio una comunicazione contenente osservazioni sulla vita associativa e sulla gestione interna dell’AICCeF, con particolare riferimento al tema della partecipazione democratica.
La lettera, inizialmente inviata al Consiglio Direttivo, è stata successivamente condivisa pubblicamente attraverso i canali social dell’associazione, generando un ampio dibattito tra i soci.
Durante la riunione, il Consiglio ha esaminato con attenzione le richieste pervenute, valutandone il contenuto e il contesto, e si è inoltre confrontato su una mozione presentata da alcuni consiglieri, che intendeva proporre una posizione ufficiale sulla vicenda e offrire una riflessione più ampia sul dialogo interno all’associazione.
L’incontro ha rappresentato un momento importante di confronto e assunzione di responsabilità da parte del Consiglio Direttivo, con l’obiettivo di mantenere vivo e costruttivo il dialogo tra tutti i soci, nel rispetto delle regole statutarie e del pluralismo di opinioni che caratterizza la nostra comunità professionale.
Il presidente Raffaello Rossi ha inviato a tutti i Soci una comunicazione in cui condivide il punto di vista del Direttivo e spiega le ragioni che hanno portato alle decisioni assunte con la delibera del Consiglio.
La comunicazione del Presidente si chiude con un invito:
Concludo con un invito sincero, che esula dal ruolo istituzionale ma non dalla responsabilità condivisa: adoperiamoci per riportare il confronto su un piano costruttivo. Sospendiamo lo sguardo selettivo su ciò che non funziona e alleniamoci a riconoscere e valorizzare le tante risorse che la nostra comunità professionale offre.
Di seguito pubblichiamo integralmente la Delibera n. 3 assunta in sede di Consiglio straordinario.
CONSIGLIO DIRETTIVO DELL’A.I.C.C.e F.
Riunione straordinaria dell’11 luglio 2025
Il Consiglio Direttivo, riunitosi in data 11 luglio 2025, con modalità online, assente il consigliere Maurizio Qualiano in quanto impossibilitato a collegarsi, ha approvato la seguente mozione col voto favorevole dei consiglieri: Armando Angelucci; Francesco Citarda ; Anna Guarnieri; Mariapia Pagliuso; Stefano Sancandi Angela Sgambati; Raffaello Rossi.
Voto contrario della consigliera Stefania Sinigaglia.
Il Consiglio Direttivo
VALUTA
che le modalità con cui si è presentato e i contenuti della piattaforma di azione del “Comitato”, recentemente costituito da alcuni soci, si configurino come un indebito tentativo di contrasto nei confronti dei lavori di questo Consiglio, unico organo rappresentativo della volontà dei soci.
INVITA
i soci aderenti a detto “Comitato” a non proseguire nella loro opera che pare volta a perpetrare vecchie logiche di spartizione di potere e di supporto al personalismo di alcuni.
AUSPICA
che tutti i soci comprendano l’importanza di rispettare le regole associative e che garantiscano la loro attiva partecipazione offrendo il loro contributo di idee e di lavoro per il bene dell’associazione.
Il Consiglio, all’unanimità, altresì
DELIBERA
che il presidente Raffaello Rossi e la consigliera Anna Guarnieri incontrino una rappresentanza composta da tre colleghi facenti parte del comitato in un incontro di ASCOLTO RECIPROCO, libero da forme di critica e di pregiudizi. Quanto emerso dall’incontro verrà poi condiviso con il Consiglio Direttivo.
IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE
Firmato Franco Boarin firmato Raffaello Rossi